Categoria: Senza categoria
Progetto Margherita
Busico Serramenti ha aderito al Progetto Margherita “La finestra che vuole bene alla terra”, ottenendo la qualifica di Ecofficina e come tale garantisce un prodotto di qualità, assemblato e posato secondo le normative stabilite dalla Legge.
Utilizziamo solo prodotti certificati che garantiscono processi ecosostenibili sin dalla scelta delle materie prime, per ottenere risultati di qualità ed ottime prestazioni energetiche nel totale rispetto per l’ ambiente, senza dover rinunciare alla personalizzazione in termini di essenze, finiture, forme e dimensioni per soddisfare ogni esigenza abitativa.
Detrazione fiscale del 65% su prodotti Internorm
Promozione su porte Dierre ISY
Somfy
Protexial IO
Il primo sistema d’allarme senza fili integrato con l’azionamento di tapparelle e persiane e con gli altri dispositivi Somfy. Senza fili e modulare!
Sicurezza attiva con Protexial
Tahoma: la home automation semplice, intuitiva per tutti.
Scopri la semplicità di vivere in una casa intelligente! Con Somfy l’intesa è perfetta tra te e la tua casa.
Home Automation grazie a TaHoma
Compila il form e indica “Ditta Busico Francesco” nel campo del messaggio
I-tec SmartWindow
GESTIONE DOMOTICA DELL’EDIFICIO
I-tec SmartWindow è facile da installare e da utilizzare. In fin dei conti è necessario un piccolo “Gateway”, che viene allacciato ad un router WLAN. Il Gateway dialoga con i vari sistemi e dispositivi di comando.
Si può scaricare gratuitamente la App SmatWindow con le rispettive istruzioni d’uso da App Store o Google Play. Ciò permette la gestione centralizzata di tutti i sistemi di apertura, aerazione e oscuramento dell’ambiente, nominandoli piacimento con il tablet o lo smartphone (senz aulteriori software e PC). Sulla schermata di comando bastano semplici input con il dito per abbassare o alzare le veneziane, guidare direzione e livello di luce a seconda del bisogno, regolare il volume d’aria nella ventilazione e aprire o chiudere il sopraluce.
FACILMENTE AMPLIABILE
Il sistema è compatibile con numerosi componenti optional disponibili sul mercato per ampliare a piacimento la gamma dei dispositivi gestiti automaticamente nella casa. La stazione meteo suggerita da Internorm, l’interruttore regolabile, il controllo delle aperture e il rilevatore di fumo vengono riconosciuti direttamente dal dispositivo SmartWindow. Altri componenti possono essere aggiunti facilmente tramite moduli di comando.
VANTAGGI
La gestione telematica delle aperture non è solo piacevole e comoda grazie all’utilizzo tramite tablet o smartphone. E’ il comfort della casa a guadagnare e i cosumi di energia possono essere ottimizzati in modo rilevante.

Facile e veloce – ecco come installare I-tec SmartWindow
- GRATUITA
Scaricate gratuitamente la App I-tec SmartWindow con la sua guida all’installazione da App Store e da Google Paly. - SENZA COMPLICAZIONI
Con l’aiuto della guida eseguite il settaggio del gateway per collegarlo poi al router WLAN. - PRATICA
In un batter d’occhio inserite i parametri dei vostri ambienti. - PERSONALIZZATA
In pochi passaggi specificate gli elementi costruttivi e gli apparecchi che devono essere integrati nella App domotica. - INCREMENTABILE
Potrete ampliare a vostro piacimento l’automazione della vostra casa attraverso il sistema radio e i componenti aggiuntivi reperibili nei negozi di materiali elettrici. - SEMPLICE
Oltre alle vostre preimpostazioni potete regolare anche manualmente i singoli prodotti. - SMART
Se volete comandare più prodotti contemporaneamente, potete creare i cosiddetti “gruppi”. - COMODA
Se volete memorizzare delle condizioni predefinite dall’utente (ad es. una situazione per la proiezione di video), basta creare allora le cosiddete “scene”. - AFFIDABILE
Il salvataggio di “task” (ad es. situazione vacanze) permette di comandare diversi apparecchi sulla base di condizioni contestuali definite come orario, giorno della settimana, ecc.
Cosa sapere di più?
Di cosa avete bisogno per I-tec SmartWindow?
E’ necessaria una rete casalinga con WLAN, tramite la quale siano collegate le apparecchiature finali. Peril Gateway stesso è necessaria una porta ethernet libera sul router WLAN.
Quale è la portata del gateway?
La portata del gateway corrisponde a quella della WLAN a cui il gateway è collegato via cavo Ethernet.
Posso gestire i miei dispositivi anche via internet?
No, al momento la gestione di singoli prodotti via Internet non è ancora e verrà introdotta entro fine 2014.
Quante configurazioni posso memorizzare?
Si possono memorizzare e caricare fino a quattro diverse configurazioni per ogni gateway.
I-tec SmartWindow App è disponibile anche per telefoni con sistema Windows?
No, al momento l’App è disponibile solo per I-Phone e Android.
Posso utilizzare la app contemporaneamente su dispositivi diversi?
Sì, la app può essere utilizzata contemporanemente su più dispositivi, ma bisogna fare sempre attenzione che il comando impartito per ultimo sia stato eseguito dal corrispondente dispositivo.
E’possibile controllare o equipaggiare a posteriori un portoncino Internorm?
In futuro è previsto il collegamento anche per i portoncini, ma non è stato ancora stabilito quando. Allo stato attuale non è possibile confermare se un portoncino già installato potrà essere equipaggiato a posteriori.
Quali prodotti di terzi possono essere gestiti con la app domotica I-tec SmartWindow?
Vedi “Lista prodotti SmartWindow”. I componenti presenti nella lista sono acquistabili online ad es. da Conrad (AT, DE, IT, FR, CH), ELV (www.elv.at oder www.elv.de), ehome (www.ehomeportal.de).
Cosa faccio se il Gateway non viene riconosciuto alla prima installazione?
Se il Gateway non viene riconosciuto automaticamente, verificate che il gateway sia collegato alla porta corretta del router WLAN e che venga riconosciuto dal router. Se necessario attribuite manualmente un indirizzo IP della vostra rete al gateway.
Posso utilizzare la mia configurazione su dispositivi diversi?
Sì, una configurazione può essere salvata nelle configurazioni sotto “setup” con nome e password e quindi caricata su quanti dispositivi si desidera.
IMPORTANTE:
Una volta che è stata impostata una configurazione, sullo stesso gateway non può esserne impostata un’altra ⇒ Per impostare una”nuova configurazione” bisogna inserire nuovamente l’indirizzo IP del gateway, ma a quel punto la configurazione prcedente non funzionerà più!
Come posso riportare il gateway alle impostazioni di default?
Sul retro del gateway vi è un pulsante di reset accanto all’antenna da 868 MHz. Il pulsante deve essere tenuto premuto a lungo finchè sul frontale lampeggeranno alternativamente i led verde e giallo. A quel punto rilasciare il pulsante; il gateway sarà torntato alle impostazioni di default.
Promozione sulle finestre pvc/alluminio Internorm
Con Internorm ricambi l’aria senza aprire le finestre
Da circa un anno Internorm ha presentato la ventilazione VMC I-tec, il dispositivo che consente di arieggiare l’ambiente interno a finestra chiusa.
Da qualche mese ha presentato una versione perfezionata dello stesso dispositivo, che ha esteso dal KF500 al KF410 e al KV440.
Sono quindi sempre più i prodotti Internorm su cui si può montare questo dispositivo, in grado di migliorare la qualità dell’aria nell’ambiente abitativo, risparmiare energia e offrire più sicurezza poiché non è più necessario aprire le finestre per il ricambio dell’aria. Uno degli elementi più importanti del VMC I-Tec è l’integrazione del sistema nella finestra. Il dispositivo, infatti, è perfettamente inserito nel telaio e sparisce completamente dopo il montaggio nella parete, per una resa estetica ottimale, garantita anche dalle ridotte dimensioni delle griglie per il flusso dell’aria.
Ma la portata innovativa del sistema è soprattutto nella funzionalità in termini di risparmio energetico, che è da sempre uno degli obiettivi costanti dell’attività progettuale di Internorm. L’aeratore è dotato di uno scambiatore di calore in grado di recuperare oltre l’85% dell’energia che in una normale ventilazione andrebbe persa.
Il principio è molto semplice: se il ricambio dell’aria negli ambienti attraverso l’apertura delle finestre è uno dei momenti in cui, inevitabilmente, il calore dell’ambiente viene disperso, è necessario ricorrere a sistemi di ventilazione per arieggiare gli ambienti mantenendo le finestre chiuse. Ma anche i normali sistemi di ventilazione introducono aria fredda ed espellono aria calda, per cui disperdono calore.
Grazie invece allo scambiatore presente nel VMC I-Tec, il calore viene in larga parte trattenuto all’interno espellendo solo l’aria viziata e introducendo aria fresca. Il risultato è il recupero di oltre l’85% del calore, un risultato che influisce in modo rilevante nella capacità del serramento di risparmiare energia.
Non è da trascurare poi il vantaggio di tenere fuori dagli ambienti il polline, sempre più indesiderato nelle case, e la polvere esterna o sporco da inquinamento. Inoltre, l’anta chiusa è un’innegabile vantaggio per la sicurezza dalle intrusioni e l’isolamento acustico.
Ma vediamo ora come funziona il dispositivo. L’aeratore I-Tec IV40 è comandato a motore dotato di scambiatore di calore, nel quale l’aerazione ed il deflusso della condensa avvengono in un apposito sistema di canalizzazione all’interno del telaio, in modo invisibile e silenzioso. Vi sono quattro modi di funzionamento manuali ed uno automatico. Grazie al sensore di umidità, l’aeratore abbatte in modo completamente automatico l’eccessiva umidità dell’ambiente. Le caratteristiche lo pongono tra i dispositivi più rivoluzionari applicati ai serramenti:
- Sistema decentralizzato per aerare all’occorrenza stanza singole, che consente la regolazione individuale della temperatura ambientale, a differenza dei sistemi centralizzati
- Scambiatore di calore per un ottimale recupero energetico
- Filtro antipolline (classe M5) standard
- Sostituzione dei filtri senza attrezzi
- Richiudibile tramite deflettori liberamente accessibili
- Modalità antigelo gestita in automatico per proteggere dal congelamento
L’aeratore IV40 può esser integrato nei sistemi finestra Internorm in PVC e PVC/ALU KF410 e KV440 (doppia finestra con oscurante integrato), dove deve essere previsto un telaio maggiorato di soli 2 cm dal lato aeratore.
I colori disponibili per le griglie sono il bianco per i serramenti bianchi (W, EW, M916) e il cromo per tutti gli altri colori.
I dispositivo è stato progettato per una installazione particolarmente semplificata. Il carter dell’aeratore sporge per ca. 130 mm in larghezza rispetto all’esterno telaio e di 650 mm in altezza, ma non fuoriesce in profondità. E’ quindi facilmente inseribile anche in ristrutturazione o sostituzione, con opere murarie minime su un solo lato del foro finestra.
Anche la manutenzione è stata resa molto semplice e priva di controlli periodici. L’unica attività è la sostituzione dei filtri, l’accesso ai quali avviene attraverso uno sportello sigillato visibile solo ad anta della finestra aperta. Un apposito segnale avverte quando è bene procedere alla sostituzione.
Come accade anche per gli oscuranti Internorm, anche tutti gli aeratori della casa possono essere comandati con SmartWindow, l’esclusivo sistema per la gestione delle finestre, attraverso tablet o smartphone. Grazie alla comoda App SmartWindow, scaricabile su Apple Store e su Google Play, si può gestire a distanza e in modo immediato la velocità degli aeratori, cambiando l’aria poco prima di giungere a casa, oppure ad intervalli regolari e a determinati orari.
Riportiamo i principali dati tecnici sul sistema di ventilazione VMC I-Tec di Internorm.
• 4 livelli di regolazione della velocità sia in automatico che in manuale Livello di potenza Ricambio d’aria 1 9 m³/h 2 15 m³/h 3 31 m³/h 4* 39 m³/h * Il livello 4 nella pratica funzionalità turbo, funziona per 1 ora spegnendosi poi automaticamente, sostituendo senza la nostra presenza quella che dovrebbe essere la normale apertura della finestra al mattino o dopo la doccia o ancora prima di coricarsi la sera per riequilibrare la qualità dell’aria. • Max. 2 aeratori per ogni elemento • Montaggio aeratore possibile lato cerniere e maniglia Alimentazione: 230 VAC Trasformatore: 24VDC integrato nell’apparecchio.
La nuova alzante scorrevole KS 430 in PVC e PVC/alluminio
